SEGUICI

Blocco lavori ciclabilità Cabras

Si pubblica di seguito il comunicato dell'associazione Sardegna Cicloturismo  APS ETS - sigla di rappresentanza degli operatori del cicloturismo regionale - circa il blocco dei progetti di infrastrutture ciclabili e pedonali nel comune di Cabras, i quali sono di forte interesse per l'economia turistica a vocazione sostenibile dell'area:

"L’Associazione Sardegna Cicloturismo, raggruppa e rappresenta i professionisti del settore regionale del Cicloturismo, quali accompagnatori, Tour Operator specializzati, e fornitori di servizi. Professionisti che già operano nell’isola, in un settore ritenuto strategico per quanto ancora di nicchia: dai pionieri con es

Image
Leggi tutto

Conferenza | Il futuro sostenibile della mobilità

“Il futuro sostenibile della mobilità”, 3° Conferenza della Ricerca DICAAR, 17 dicembre


Abbiamo il piacere di annunciarvi e di invitarvi al secondo appuntamento tematico della Conferenza della Ricerca del DICAAR, dal titolo “Il futuro sostenibile della mobilità“, curato da Italo Meloni e Gianfranco Fancello, che si terrà venerdì 17 dicembre con inizio alle ore 9.30 presso l’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura di Cagliari, in Via Marengo.

Image
Leggi tutto

Evento | Bimbimbici 2021

Quest'anno, per la prima volta nella sua lunga storia, la manifestazione Bimbimbici sbarca a Quartu Sant'Elena.

L'appuntamento per tutti i bambini e i genitori è per domenica 10 ottobre alle ore 10:00 in Piazza Municipio (già Piazza delle Arance), a Quartu Sant'Elena.

 +++ Si raccomanda la massima puntualità +++
in quanto prima della partenza

Image
Leggi tutto

ANBI - Il recupero delle vie d'acqua

ANBI, CIREM - Università di Cagliari, FIAB e DAD - Politecnico di Torino presentano il documento “Indirizzi per una legge nazionale sul recupero a fini ciclabili delle vie d'acqua”

A seguito del protocollo di intesa firmato nei mesi scorsi tra:
– ANBI Associazione Nazionale degli Enti di Bonifica e Irrigazione
– il Politecnico di Torino, Dipartimento di Architettura e Design
– il Cirem Centro Interuniversitario di Ricerche Economiche e di Mobilità dell'Università di Cagliari
– FIAB Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta

che ha per oggetto lo svilupp

Image
Leggi tutto

Pubblicazione | Could there be spillover effects between recreational and utilitarian cycling? A multivariate model

L'utilizzo della bici per sport e tempo libero influenza positivamente l’utilizzo della bici per lavoro? I ricercatori del CIREM dell’Università di Cagliari hanno analizzato questo tema su un campione di lavoratori sardi.
I risultati, pubblicati sulla prestigiosa rivista Transportation Research Part A, forniscono una risposta positiva e mostrano che la costruzione della rete ciclabile della Sardegna può incoraggiare più persone a iniziare a usare la bicicletta per tempo libero in alcuni casi per andare a lavoro.

Leggi tutto